
Borgo Il Castagno - borghi storici del territorio - volterra
Volterra è un’antichissima città etrusca, una delle più importanti per questo popolo, e nel suo centro storico ha conservato molte testimonianze di tale glorioso passato. Parte delle mura in pietra che la circondano, alcune porte di accesso e l’acropoli risalgono infatti ai primi secoli della sua esistenza. Nel cuore del borgo si trovano invece diversi monumenti di epoca medievale come la scenografica Cattedrale, il Battistero e la Torre Campanaria. Il paese sorge sulla sommità di un colle circondato da campi coltivati e boschetti. A colpo d’occhio le mura e le case di Volterra sembrano un tutt’uno con la roccia sottostante: uno spettacolo veramente suggestivo. Sulla parte più alta della collina si trova la Fortezza Medicea, un’imponente castello che con la sua mole domina sui tetti e sulle terrazze di Volterra. Da qui è possibile godere di un bellissimo panorama che spazia su tutta la campagna circostante e sui borghi più vicini. Volterra è famosa per la lavorazione artigianale dell’alabastro, una pietra di colore azzurro che si trova in abbondanza nella zona. I maestri dell’alabastro di Volterra realizzano moltissimi oggetti e gioielli con decorazioni tradizionali.
Altre attività

Borghi Storici del Territorio - Certaldo
Un borgo storico di antichissime origini situato al centro della Valdelsa fiorentina, Certaldo è circondato da dolci colline coltivate a vite ed olivo che sono attraversate da
scopri di più

Borghi Storici del Territorio - San Gimignano
Il borgo di San Gimignano si trova a meno di 20 km da Gambassi Terme e dalla Villa Il Castagno. Il suo centro storico è uno dei migliori esempi di architettura medievale in Eur
scopri di più

Borghi Storici del Territorio - San Miniato
Adagiato su tre dolci colli lungo le rive del fiume Arno, a circa metà strada tra Firenze e Siena, San Miniato è un antico borgo di origine longobarda. Il paese è
scopri di più

Cicloturismo a Gambassi Terme
La campagna attorno a Gambassi Terme è una zona ideale da esplorare in bicicletta. Il territorio è attraversato da moltissimi sentieri che scorrono in m
scopri di più

Escursione in mountain bike nei pressi di Siena
Le campagne attorno alla città di Siena sono il territorio ideale per un’escursione in mountain bike. Le tre vallate che s’incontrano proprio dove
scopri di più

Escursione nella Riserva Naturale di Castelvecchio
La Riserva Naturale di Castelvecchio è una vasta area boschiva che si estende per circa 700 ettari tra Gambassi Terme, San Gimignano e Volterra. La foresta mediterranea che vi
scopri di più

La gastronomia della campagna toscana
Quella toscana è una delle più antiche cucine regionali italiane. Profondamente legata alla tradizione, ancora oggi molti dei piatti tipici sono realizzati secondo la lo
scopri di più

La Via Francigena in Toscana
Gambassi Terme si trova sul percorso dell’antica Via Francigena, unica strada di collegamento rapido tra Roma e la Francia in età romana e medievale. Quello della
scopri di più

Le terme di Gambassi
Antica stazione di sosta per i viaggiatori che percorrevano la Via Francigena, Gambassi è ora noto come paradiso termale nel cuore della campagna toscana.
Le ter
scopri di più

Matrimonio nella campagna toscana
La campagna toscana a sud di Firenze è una location da sogno per eventi e cerimonie davvero memorabili. In particolare, La Residenza d'Epoca Il Castagno si col
scopri di più

Strada del Vino e dell'Olio del Chianti Classico
La Strada del Vino e dell'Olio del Chianti è un percorso che esiste da sempre. La sua storia potrebbe essere la stessa degli Etruschi e dei Romani che per primi abitarono quest
scopri di più
-
Richiedi Info